Filtrer
Support
Prix
-
Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano verdi e i loro genitori non li riconoscono più. Come far capire loro che sono sempre gli stessi? Basterà un abbraccio per sciogliere i pregiudizi e comprendere quanto importante sia mescolarsi, imparare, cambiare l'uno a contatto con l'altro per creare una nuova entità più forte e più complessa. Un classico della letteratura per l'infanzia senza tempo che racconta la magia, indispensabile per crescere, dell'integrazione con chi è diverso da noi.
-
A new board book about opposites for the youngest fans of Leo Lionni--inspired by his bestselling books! Up, down (and fast, slow) are simple concepts every child should know. Now little ones can learn about opposites with this playful board book, inspired by the works of legendary children's book author-illustrator Leo Lionni! With sturdy pages and colorful collage-style artwork, this book is perfect for boys and girls ages 0 to 5. Other LEO LIONNI'S FRIENDS Board Books: A Little Book About Spring A Little Book About ABCs A Little Book About Colors A Little Book About 123s
-
Leo Lionni sapeva bene che il fascino del libro sta nel suo essere costantemente attraversato «dall'infinito flusso della nostra fantasia». Allo stesso modo Robert Schumann, nelle sue Kinderszenen, aveva creato una musica poetica pensata in relazione all'immaginazione del bambino. Come sintesi di due narrazioni differenti eppure figlie di un unico pensiero, è nato l'audiolibro che accompagna l'edizione speciale di "piccolo blu e piccolo giallo". La voce di Anna Bonaiuto interpreta l'opera di Leo Lionni e dialoga con le musiche di Robert Schumann con straordinaria grazia. Guida il bambino in un viaggio in cui parole, suoni, ritmi e colori si mescolano dando vita a un percorso poetico di grande impatto emotivo.
-
Questa è la storia dell'amicizia tra un pesce e una rana. Diventata grande, quest'ultima decide di lasciare lo stagno e andare a vedere il mondo. Quando ritorna, il suo racconto affascina a tal punto il suo amico pesce che questi decide di partire a sua volta in esplorazione ma... un pesce è un pesce!
Dopo Piccolo blu e piccolo giallo e Pezzettino, anche Un pesce è un pesce esce in libreria in edizione speciale: le musiche della Petite Suite di Claude Debussy accompagnano le parole di Leo Lionni creando la magia di una fiaba musicale senza tempo. Con la voce di Marina Massironi. -
Little Blue and Little Yellow are best friends, but one day they can't find each other. When they finally do, they give each other such a big hug that they turn green! With very few words and the power of a few scraps of coloured paper, this is a story of acceptance and friendship - and a fantastic first introduction to colour-blending abstract art. A true classic from four-time Caldecott Honor winner Leo Lionni first published in 1959 with a message that will resonate with children today as strongly as it did then.
-
La voce dell'attore Giuseppe Cederna dialoga, intrecciandosi in un racconto insieme letterario e musicale, con la Sonata per pianoforte n. 20 in la maggiore D. 959 di Franz Schubert eseguita dal vivo dal maestro Riccardo Schwartz. Musica e parole accompagneranno bambini e bambine alla scoperta di una dimensione conoscitiva ed emotiva nuova: quella che permette di aprire - con garbo e incantato stupore - una piccola porta sui loro sentimenti più profondi e veri.
-
Un calendrier coloré pour les enfants.
à partir de 3 ans.
-
Matthew the mouse lives in a dreary corner of a dusty attic. But a trip to the museum helps him to see his surroundings in a new light. With brush in paw, Matthew sets out to paint "the shapes and colours of joy"
-
Mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l'inverno, il topino Federico sembra distratto. «Federico, perché non lavori?» chiedono gli altri topini. Ma Federico, in realtà, sta facendo qualcosa di incredibilmente prezioso: raccoglie i raggi del sole, custodisce il blu dei fiordalisi, il rosso dei papaveri nel frumento giallo, il verde delle tenere foglie d'edera. E quando, nel gelo dell'inverno, i topini affamati hanno finito tutte le provviste, ecco che le parole di Federico riscaldano e dipingono, come in una tavolozza, i mille colori dell'estate. Una storia che parla di arte e poesia, indispensabile cibo per l'anima.
-
Little Pezzettino's worry that he may be only a small piece of somebody else precipitates a journey of discovery.
-
Tutti gli animali hanno un colore, tranne il camaleonte che cambia il colore secondo dove si posa. Sui limoni è giallo, sull'erica è viola, sul fungo è rosso a puntini bianchi. Ma come fare per avere un colore tutto suo? Il camaleonte troverà la soluzione grazie a un nuovo, preziosissimo amico. Leo Lionni ci regala una storia tutta colorata per parlare di identità.